Articoli recenti
- TARTUFO È CINEMA, TARTUFO È DONNA, TARTUFO È AMORE.
- IL TARTUFO A CASTELFIORENTINO
- SELEKTIA A BIOFACH 2021 LA FIERA DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI
- LA STORIA DEL CANE DA TARTUFO E IL TARTUFAIO
- TARTUFO CIBO AFRODISIACO
- TORTINO AL CIOCCOLATO CON MIELE AL TARTUFO
- PIZZA AL TARTUFO: SAPORI GOURMET ANCHE A CASA
- LE BILANCE DA TARTUFO DI SIMONE CALUGI
- IL TARTUFO NERO PREGIATO: PULIRE, CONSERVARE, CUOCERE E MANGIARE!
- PETTO D’ANATRA ARROSTO CON TARTUFO NERO, PUREA DI TOPINAMBUR E VERDURE
TARTUFO BIANCO
Tuber Magnatum Pico


La Toscana è conosciuta per il Tartufo Bianco.
Nel suo periodo di raccolta questo tipo di tartufo raggiunge un eccellente grado di maturazione sia dal punto di vista della dimensione, sia per quanto riguarda la compattezza di una polpa che risulterà sempre profumatissima e prelibata.

Partner ideale di risotti, tagliolini o semplicemente, accostato al sapore genuino e golosissimo del classico uovo al tegamino che si trasforma in un piatto squisito, elegante e velocissimo da preparare.

Ideale consumato crudo, il Tartufo Bianco è ottimo proposto in fettine molto sottili, da ricavare utilizzando l’apposito affetta tartufi per impreziosire primi, secondi ed antipasti.

SELEKTIA ITALIA S.r.l.
CHI SIAMO
PRODOTTI
Sede legale, Amm.va e Stabilimento:
VIA VITTORIO NICCOLI 316/Q
50051 CASTELFIORENTINO (FI)
T. +39 0571 64938 – M. info@selektiatartufi.it
P.IVA 06066350486
IL DIARIO DI SELEKTIA

Il tartufo di San Miniato è un segno di qualità del territorio Toscano.

CHI SIAMO
PRODOTTI
IL DIARIO DI SELEKTIA
SELEKTIA ITALIA S.r.l.
Sede legale, Amm.va e Stabilimento:
VIA VITTORIO NICCOLI 316/Q
50051 CASTELFIORENTINO (FI)
T. +39 0571 64938 – M. info@selektiatartufi.it
P.IVA 06066350486